Firma la Petizione
Firma anche tu la Petizione “Salviamo Santa Lucia”
Firma anche tu la Petizione “Salviamo Santa Lucia”
Non sono passate due settimane dal mio rientro dalla vacanza a S. Lucia. Ho ancora negli occhi i colori di quel mare, sento ancora nella pelle la brezza di quell’aria, mi sembra di godere ancora della frescura di quella pineta. Ma non è così! Quì l’afa mi soffoca! I colori
sono opachi artifizi di civiltà e l’aria odora di fumo e polvere. Tutto quello che mi rimane è la forza. A S. Lucia mi sono immersa nella forza prorompente, dolce ed esaltante di un creato così come Dio ce l’ha consegnato e mi sono inebriata nel “tutto” di quei luoghi.
Mi rivolgo ai Tour operator che credono di conoscere i bisogni della gente che va in vacanza.
Avete la pretesa di poterci consegnare S. Lucia migliore di quello che è?
Credete forse che offrendoci migliori servizi a scapito dell’incolumità di c’o’ tanta “natura” possiate rendere migliore la qualità delle nostre vacanze?
Nossignori!!!
La forza che trasmette la Sardegna sta nella sua natura selvaggia e incontaminata che abbraccia chi la visita e l’accoglie nella piacevolezza dell’insieme dei suoi elementi.
Sono stata in posti abbastanza lussuosi in Costa Smeralda e in altre parti della Sardegna e ho goduto di vacanze all’insegna del confort dei sevizi. Ho apprezzato posti meravigliosi ma la vacanza che volevo l’ho trovata nella semplicità di un camping dove ho imparato a riconoscere gli “essenziali” elementi che fanno di una vacanza una ricarica di energia.
E’ forse di questo che avete paura??? Che le belezze della Sardegna vengano apprezzate dall’ ignaro turista così come sono senza essere baipassate dall’intersse economico e dall’arricchimento di alcuni ricchi addescatori?
Allora impariamo a chiamare le cose col proprio nome!!!
E’ semplicemente drammatico ? Ma qualcuno riuscirà a frenare questo ennesimo scempio ?
Anche se sono stata pochi anni in vacanza in questo magnifico luogo, mi piange il cuore a pensare a ciò che si vorrebbe fare… e sarebbe davvero un delitto non fare qualcosa per opporsi!
Questo luogo, come ogni angolo della terra, è un’eredità di tutti e non è giusto che venga violentato per il tornaconto di pochi.
Metà della mia vita è stata scandita dalle estati passate a Santa Lucia, mi sono innamorata di lei ventidue anni fa ed è stato un amore che non ha mai visto fine.
E’ criminale distruggere quello che la natura ci ha regalato con così tanto altruismo!
Salvate Santa Lucia è il mio appello accorato!
la pineta la conosco molto bene, quando vengo ha passare quelle poche settimane di vacanza al campeggio di Santa Lucia, spesso mi sveglio presto la mattina quando la maggior parte dei campeggiatori dorme e mi faccio una corsa in pineta ,direzione Capo Comino, godo di quello che vedo e odoro nell’aria.
Spesso quando sono in città e vivo nel caos del traffico, mi stacco un attimo da quel casino e nella mia mente si stampa un immagine degli scogli con la sua verde pineta.
Se dovesse succedere la cementificazione sarebbe DRAMMATICO.
Nel 1990 sono andato in thailandia, isola di pucket andavo in spiaggia e contavi le persone sulle dita di due mani, mangiavi a dei baracchini sulla spiaggia e dormivi in bangalow immersi nella foresta di palme, insomma un posto indimenticabile e tanta era la voglia da rivivere quei momenti che due anni dopo ci sono tornato.
AIUTO, sono rimasto senza parole, l’entusiasmo, l’eccitazione di essere finalmente arrivato si e volatizzato, avevano cementificato la spiaggia con alberghi spaventosi, UNO SCHIFO.
Quello che posso fare e far girare la petizione.
Un saluto da lontano ma con il cuore molto vicino.
da Ivo (Capitan Riciclo)
non è possibile… tre anni fantastici che ho passato là e adesso rovinano tutto così…
Sono più di 20 anni che vado in vacanza a S. Lucia. Ma mai avrei immaginato che il comune volesse distruggere la pineta per fare spazio agli alberghi, cioè al cemento.
Per anni mi sono disgustato nel vedere i turisti in camper stazionare gratuitamente, praticamente sulla spiaggia, nel tratto di strada che collega S. Lucia con La Caletta. Per non parlare di quelli che stazionano dentro S. Lucia, nella via dove il mercoledì c’è il mercatino. I turisti non pagano un centesimo, arrivano con le provviste, e usufruiscono a sbaffo dell’acqua comunale. Questo ad evidenziare che il turismo si può fare anche senza cemento, e sopratutto senza distruggere niente.
Basta in Sardegna è stato distrutto già abbastanza.
Aderisco a questa iniziativa e spero che davvero venga risprmiata questa zona davvero unica. Sono di Milano ma è come ae quel luogo fosse patrimonio anche mio. L’ingordigia dell’uomo non ha limiti e spero che i sardi sappiano difendere questo posto , così come tanti altri, dagli speculatori senza scrupoli.
Micaela
Quando il diritto di un popolo, di una comunità, soccombe davanti al singolo siamo in una falsa democrazia. Di Santa Lucia ne abbiamo avute tante in Sardegna, questo è un turismo che ci strozzerà perchè un giorno che le bellezze naturali saranno sotto il cemento pochi verranno qui per soggiornare e vedere enormi distese di ville e villette, alberghi e porti. Quale sarà il motivo per preferirci ad altre località tuirstiche una volta distrutto il dono più grande che abbiamo?.
salviamo questo angolo di vero paradiso….terestre!!!
le strutture alberghiere ci vogliono e si devono costruire ….. MA NON IN SPIAGGIA e TANTOMENO distruggendo le PINETTE !!!!!!!!!!!!!!
La natura ci regala splendore, l’uomo è solamente capace di distruggere. In certi momenti l’essere umano, dovrebbe fermarsi proprio in riva al mare, ascoltare il rumore dell’onda che si infrange,sdraiarsi all’ombra di un albero e ringraziare il Buon Dio per quello che ci ha messo a disposizione e ,dove tutto questo è in armonia lasciarlo come lo ha trovato.
Aderisco alla petizione perchè vorrei preservare quello che ancora è possibile della natura per noi e per le nuove generazioni
E’ dunque vero che noi Italiani non siamo capaci di tenerci i nostri paesaggi ,il nostro mare , tutta la natura che ci circonda. A Santa Lucia esiste per Grazia di Dio una Pineta che accoglie felici tanti amici ed ora, perchè distruggerla e rovinare l’ambiente con un inutile cemento? Se non restiamo uniti e lasciamo che la distruggano ,allora vuol dire che non eravamo degni nemmeno di goderne per tutti questi anni.
sono molti anni che passo le mie vacanze a santa lucia e durante l’inverno il ricordo delle passeggiate lungo la pineta che costeggia il mare,i bagni alla spiaggia dei confetti, l’affaccio strepitoso che si apre lungo la 125 subito dopo santa lucia mi commuove e mi fa desiderare di tornare appena possibile.
spero proprio che questa petizione possa suggerire ai politici a
qualcosa: per esempio che il rispetto e la salvaguardia del territorio deve essere più puntuale.questa estate nel lungomare c’erano tre o quatto buche profondissime che lasciavano vedere i grossi tubi delle fogne(?) ed anche evidenti perdite maleodoranti; per non parlare della situazione del campeggio calaginestra.
mi auguro proprio che se qualcuno voglia toccare quella pineta lo faccia solo per ridargli vigore.
laura da roma
Un modo come un altro per augurare : Buon Natale.
Gia’ da allora si parlava di alberghi.
Aderisco alla petizione per salvare questo luogo che mi ricorda ancora la sardegna.In cui, prima i miei figli e successivamente i miei nipoti, hanno passato giorni indimenticabili. Mi piacerebbe pensare che altri possano godere di questo dono.
aderisco alla petizione per salvare un posto che non ho mai visto e che nessuno ha il diritto di distruggere
Fabrizio, 4 mesi
Potevo non firmare?? :)
Chi Siamo![]() Il Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia nasce //Leggi Tutto |
CommentiFatal error: Uncaught Error: Call to undefined function split() in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php:16 Stack trace: #0 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/footer.php(16): mdv_recent_comments('12') #1 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(790): require_once('/home/customer/...') #2 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(725): load_template('/home/customer/...', true, Array) #3 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/general-template.php(92): locate_template(Array, true, true, Array) #4 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/single.php(88): get_footer() #5 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template-loader.php(106): include('/home/customer/...') #6 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp- in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php on line 16 |
sono appena tornata da S. Lucia, aderisco alla petizione.
FERMIAMOLI!!!!!!!!!