Firma la Petizione
Firma anche tu la Petizione “Salviamo Santa Lucia”
Firma anche tu la Petizione “Salviamo Santa Lucia”
Buongiorno,
je suis française d’origine sarde ,je passe toutes mes vacances à S’ena’s Acchitta avec ma famille .Nous sommes solidaires de votre mouvement de protestation et prêts à soutenir vos actions .
En France, nous avons des exemples désastreux d’exploitation du littoral,le prix à payer est plus lourd que ce qu’on imagine : la spéculation touristique immobilière à courts termes est un fléau à très longs termes:des zones naturelles sont bétonnées depuis les années 70 sans grand espoir de retrouver leur identité.Et commercialement ne valent plus grand chose:palavas,St Raphael,notre dame de Mont et …la liste est très longue!
Agissons donc avant qu’il ne soit trop tard:protèger la pinède c’est
conserver un coin de paradis pour nos enfants et c’est aussi empêcher la dévalorisation de ce merveilleux site…
Il faut donc agir pour
Quanti cari ricordi dell’infanzia mi riportano a quelle calde estati a Santa Lucia…………non distruggetela
Richiamato sul problema dalla nostra consigliera Capitolina Gemma AZUNI, anche a nome dell’Associazione dei Sardi di Roma “Il Gremio” che rappresento, sottoscrivo la petizione.
Tutti i nostri soci sono sensibili al problema dell’ambiente.
Santa Lucia non può non deve subire oltraggi.
non conosco santa lucia ,ci verrò in vacanza a luglio ma amo la sardegna e mi sembra che per quest’anno gli scempi possano bastare!
E’ solo quando perdiamo qualcosa x sempre che comprendiamo veramente quanto preziosa fosse e quanto valore avesse x noi… un dono così raro e meraviglioso deve essere preservato !!!
dai diamanti non nasce niente ma dalla pineta nascono i fiori.
Da preservare assolutamente quest’oasi di pace e bellezza !!
Alain e Françoise RICARD
Dal cemento non si torna indietro. Le strutture ricettive a Santa Lucia non mancano affatto, gli alberghi li non servono a niente, bastano le seconde case e i campeggi, il resto lo fa la natura. Miglioriamo la manutenzione e la pulizia della pineta e puntiamo sulla qualità dei servizi. Le oasi nel deserto non servono. Se si costruisce per dare lavoro il cantiere rimarrà aperto per anni e alla fine ci sarà un involucro inutile lasciato in preda ai vandali e il paesaggio rovinato per sempre. Cornuti mazziati e contenti.
Saluti
Sono una siniscolese che porta S. Lucia nel cuore, non fatevi ingannare non vale la pena uccidere la pineta per qualche posto di lavoro estivo come cameriere o lavapiatti,provate a sdrairvi in pineta su un amaca durante il giorno, fatelo e poi mi direte se quel profumo di pini il cri cri delle cicale la brezza che viene dal mare “ba dinari chi la pacata” no achetasa cussu irballu mannu.
Santa Lucia è un posto incontaminato che ho potuto apprezzare da più di 25 anni anche se devo dire le prime volte la spiaggia era veramente per noi e per pochi altri. Tutto sommato ancora oggi è vivibile e non ha subito le schiere di ombrelloni che punteggiano e vincolano gli altri litorali italiani.
La speculazione edilizia di cui si parla in questi giorni, veramente ferisce coloro che hanno potuto apprezzare negli anni la bellezza della terra sarda e del suo mare.
Anche quest’anno Santa Lucia ci sta dando un mare stupendo, pulito e che ognuno si memorizza nei proprio ricordi tornando nel “continente” al lavoro usuale.
Gradirei questo angolo di paradiso rimanesse tale e le speculazioni venissero fatte in altri luoghi in modo da tramandare ai nostri figli qualcosa di ancora veramente intatto che faccia loro apprezzare la natura, il creato e qualt’altre cose belle ancora possiamo godere.
Sperando le varie voci che sostengono questa petizione possano essere ascoltate, auguro un caro saluto a tutti coloro che apprezzano questi luoghi meravigliosi.
Ho già visto tanti posti nel mondo. Quello che mi piace tanto a Santa Lucia e che e restato cosi naturale su una isola con tanti turisti. Allora lasciatelo com`e!
Saluti da Zurigo
E un bellissimo posto. Deve restare com`e!!!
Saluti dalla Svizzera
Buongiorno a tutti. La prima volta che sono andato al mare nella borgata si Santa Lucia, avevo 7 anni, era il 1970. L’ultima volta ci sono andato sabato scorso, dopo averne oramai compiuto 47. Santa Lucia è come se fosse casa mia, se non fisicamente, nell’Anima. Amo quel luogo con tutto il mio cuore. Amo il frinire delle cicale, amo il vento nella pineta, amo quei silenzi invernali, amo il piccolo borgo con le cose sempre eguali, amo quel mare ed i suoi rumori. Come potrei veder cambiare tutto ciò? In nome di che cosa? Di un nuovo albergo? Di inutili villette a schiera come a S’ena e sa chita? Non è un modello di sviluppo per Santa Lucia, credo. Una sola proposta: decida chi ci vive, cosa vuole, gli abitanti del borgo. Se salvare se stessi o rinunciare alla propria storia per qualche giornata in un qualche cantiere edile. Forse. Io posso solo augurarmi che facciate la scelta migliore: per Voi e per tutti coloro che Amano i vostri luoghi. Un caro saluto a tutti.
Chi Siamo![]() Il Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia nasce //Leggi Tutto |
CommentiFatal error: Uncaught Error: Call to undefined function split() in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php:16 Stack trace: #0 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/footer.php(16): mdv_recent_comments('12') #1 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(790): require_once('/home/customer/...') #2 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(725): load_template('/home/customer/...', true, Array) #3 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/general-template.php(92): locate_template(Array, true, true, Array) #4 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/single.php(88): get_footer() #5 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template-loader.php(106): include('/home/customer/...') #6 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp- in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php on line 16 |
Come disse Dolores Ibarruri
“NO PASARAN”