{ domenica, 18 Ottobre 2009 }

Il caso “Santa Lucia” sul sito di “Sardegna Democratica”

Ecco un classico caso in cui, da un post apparso su un sito (relativo alla vicenda degli alberghi nella frazione di Santa Lucia, a firma Gian Mauro Corda), possa nascere un interessante dibattito sul turismo sostenibile e sulle ipotesi di forme alternative alla fruibilità dei territori.

Il post (che si può accogliere in parte o integralmente, a seconda dei punti di vista personali e dei dati oggettivi), e il dibattito relativo scaturitone, sono visibili sul sito di Sardegna Democratica

VAI AL SITO DI SARDEGNA DEMOCRATICA

4 Commenti
  1. fabio coronas ha detto:

    Ringraziamo Sardegna Democratica per il suo intervento in favore del Comitato. Siamo disponibili a fornire a chiunque ce li richieda, la documentazione e gli atti in nostro possesso necessari alla comprensione delle problematiche inerenti il borgo di Santa Lucia. Così come siamo disponibili a confrontarci con chiunque, movimento politico, associazioni di persone o movimenti di opinione, vogliano onestamente appoggiare la battaglia del comitato per la salvaguardia della frazione di Santa Lucia e della sua pineta.

  2. Bomboi Adriano ha detto:

    Perché, Sardegna Democratica di Renato Soru non c’entra nulla coi partiti? Mah…Comunque auguri lo stesso ed evitate facili strumentalizzazioni.

  3. Gian Mauro Corda ha detto:

    Sardegna Democratica è disponibile ad incontrare i promotori dell’iniziativa Salviamo S. Lucia. Ci sono esigenze comuni a noi cittadini sardi che vanno ben al di là degli schieramenti partitici (e forse è meglio che i partiti li lasciamo stare, per una volta … ) e delle convinzioni politiche, almeno intese in senso tradizionale. Sono le esigenze di salvaguardia e protezione del nostro prezioso territorio, che è un tutto unico con la nostra storia, la nostra cultura, ciò che è rimasto di profondo e vero del nostro essere sardi, per quanto ancora riusciamo e riusciremo a dirci tali. Se anche voi, come io penso, condividete questo sentimento, non possiamo che incontrarci e individuare una linea comune di azione per salvaguardare il nostro territorio e proporre un nuovo modello di sviluppo che sia anche, scusate la parolaccia, culturale. Iniziamo da S. Lucia, poi chissà. Incontriamoci, ditemi voi quando. A presto. GMC

  4. Gavino Virdis ha detto:

    La Sardegna ha un futuro se l’equlibrio natura e insediamenti turistici viene rispettato, possibilmente con un avanzo a favore della prima ; se la capacita di carico della aree naturali non viene rispettata, anche l’esperienza turistica dei visitatori ne avrà conseguenze estremamente negative, il territorio perde di valore e i turisti vanno da altre parti con negative conseguenze economiche sulla nostra terra.

    Santa Lucia è un luogo magnifico, lasciamolo com’è.

Commenta

Random Posts
Chi Siamo
Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia

Il Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia nasce

//Leggi Tutto
Commenti

    Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function split() in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php:16 Stack trace: #0 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/footer.php(16): mdv_recent_comments('12') #1 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(790): require_once('/home/customer/...') #2 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(725): load_template('/home/customer/...', true, Array) #3 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/general-template.php(92): locate_template(Array, true, true, Array) #4 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/single.php(88): get_footer() #5 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template-loader.php(106): include('/home/customer/...') #6 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp- in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php on line 16