{ mercoledì, 2 Dicembre 2009 }

Abbracciamo Santa Lucia e la sua pineta

La Nuova Sardegna del 15 Dicembre 2009 pubblica un articolo sulla Manifestazione del Comitato Salviamo santa Lucia

La Nuova Sardegna del 15.12.2009

————————————————————————————————————–

loc

Abbracciamo Santa Lucia e la sua pineta

Domenica 13 dicembre 2009 – Manifestazione a difesa di Santa Lucia e della sua pineta
Raduno ore 10.30 P.zza S.Lucia
Dal punto di incontro si raggiungerà l’isolato 10, luogo individuato per la costruzione di una delle strutture alberghiere.

Sugli alberi che dovranno essere abbattuti verranno appese alcune delle e-mail più significative arrivate al sito www.salviamosantalucia.org

Info e adesioni ai numeri 333 5896726 e 328 4217279

locandina 13 dicembre

Scarica la locandina in formato jpg

Scarica la locandina in formato pdf

12 Commenti
  1. Salvatore Tucci ha detto:

    Apprendo con stupore e preoccupazione del progetto speculativo a danno della pineta di Santa Lucia. Non c’è pace per i posti tranquilli e belli. Prima la minaccia di una centrale nucleare ora l’insediamento turistico, insomma sembra che non vada bene rispettare la natura e potersi godere le sue bellezze senza recinzioni, senza “possedimenti” esclusivi.
    Santa Lucia è bella perché è unica e plurale, accogliente, tollerante, timida e riservata. Uno scrigno d’altri tempi. La sua ricchezza è restare come è.

  2. Francesco Carzedda ha detto:

    Antonello, essendo cresciuto in città italiane distanti e differenti per cultura, ma avendo Santa Lucia come riferimento di identità e di residenza annuale per tutto il periodo estivo, penso di poter comprendere il tuo sentire.

    Un'”anima” della popolazione di Siniscola considera il Comitato un’organizzazione “rompiscatole” composta di persone che hanno taciuto sinora su tutti i problemi locali e che si muove chissà perchè non appena un barlume di risveglio economico si affaccia all’orizzonte (io direi sulla battigia, però …).
    Rispondo sistematicamente che di fronte a un’emergenza come l’inizio della rimozione della storica pineta non era possibile tacere. E faccio fatica a far capire che non operiamo nè in rappresentanza di qualcuno particolare ma di noi stessi cittadini e per la tutela di un interesse diffuso, nè per proteggere la nostra tranquillità di santaluciani residenti o vacanzieri abituali.

    E questo di fronte alla contraddizione: se infatti abbiamo sopportato campeggio libero abusivo, frastuoni vari ed eventuali non siamo così accaniti fautori della quiete a oltranza.

    Tirem innanz.

    Salutone

    Francesco

  3. Antonello Manca ha detto:

    La mattina del giorno 13, Santa Lucia, ci siamo ritrovati nella Piazza centrale della borgata per la pacifica manifestazione “Abbracciamo Santa Lucia e la sua pineta”.
    Mentre attendevamo l’ arrivo dei partecipanti un conoscente, anche lui nuorese e per caso in piazza, mi ha chiesto come mai, in una giornata grigia e piovosa fossi li a manifestare invece che starmene comodamente a casa e lasciare che della manifestazione se ne occupassero gli abitanti del borgo, e i Siniscolesi in generale, che tanto erano loro che se ne sarebbero dovuti occupare in quanto residenti.
    Ho a stento trattenuto la rabbia che sentivo dentro me minacciosa e, dopo qualche respiro profondo, gli ho risposto che abitare il borgo d’ estate e dimenticarsi che esiste per il resto dell’ anno certo non è un segno di riconoscenza quale quello che meritano per primi i residenti e per secondo il borgo che, volere o volare, ci ospitano da tanti anni.
    Santa Lucia per me è la nonna che ti carezza con le sue mani grinzose e ti tiene sulle ginocchia per raccontarti la storia, è la mamma che ti stringe al petto per aiutare la tua crescita e nutrirti con il suo latte, è la donna che ti cinge con le gambe i fianchi per tenerti ancora con lei, è la figlia che tieni per mano e guardi crescere offrendogli la tua persona, completamente.
    Questo è l’ amore che provo per quel luogo magico.

  4. Angela Carzedda ha detto:

    so che è fuori percorso… ma se qualcuno volesse fare una deviazione ed abbracciare i miei due pini storti… insomma ve ne sarei estremamente grata.

  5. gianfranco meloni w.w.w.irs.sr ha detto:

    Un invito a tutte le persone sensibili, in difesa del borgo e della sua pineta.
    Partecipate…Partecipiamo pacificamente, fisicamente a quest’evento che per la prima volta dopo tanti anni ci da la possibilita’ di esprimerci senza deleghe partitiche, silenziose ed oscure.
    Finalmente,anche grazie a questo forum, la voce torna alla cittadinanza.
    ABBRACCIAMO LA PINETA!

  6. Tiziana Grecu ha detto:

    Ciao! Voglio dirvi che anche se non posso esserci materialmente perchè abito lontano, abbraccio con voi virtualmente ogni singolo albero. Con un caro saluto e tanta gratitudine per il vostro costante impegno, Tiziana

  7. Francesco Carzedda ha detto:

    Ho messo in rete il tema “Santa Lucia” per WordPress e ne ho fatto la veste del mio blog. Potete scaricarlo all’indirizzo Quì e utilizzarlo.
    Sono a disposizione per chiarimenti tecnici.

    Salutone

    Francesco Carzedda

  8. Francesco Carzedda ha detto:

    Cari amici,

    il mio abbraccio ideale alla pineta di Santa Lucia sarà anche una piccola creazione: un tema accessibile per il programma di gestione di blog WordPress, tuttora il più diffuso.

    Tecnicamente è a punto, si adatta a “vestire” graficamente la versione più recente e contieni i nostri messaggi, nel senso lato di “salviamo gli alberi da qualsiasi pericolo”.

    Potete vederlo sulla pagina di prova: Quì

    e naturalmente attendo i vostri pareri prima di pubblicarlo.poi sarà disponibile su Internet con licenza gratuita (Gpl).

    Grazie per l’attenzione

    Francesco Carzedda

  9. gianfranco meloni www.irs.sr ha detto:

    Il commento sulla locandina:
    OTTIMO.
    L’albero messo in contrasto con il colore neutro dello sfondo ne esaltata la forma e lo rende visibile anche ai miopi come me..
    Appena possibile ne faccio delle copie e lo attacco nei dintorni del mio posto di lavoro.( scuole medie, istituto tecnico commerciale, bar e negozi attigui ).
    Trovo molto bella L’idea dell’abbraccio simbolico.
    Ogni uno di noi dovra’ impegnarsi a coinvolgere tutte le persone sensibili al problema.

  10. Antonello MANCA ha detto:

    Proporrei di inviare ufficialmente una mail con la locandina e un commento alle due testate giornalistiche chiedendone la pubblicazione.
    Vediamo se ci considerano o meno.
    Antonello MANCA

  11. Annarita Punzo ha detto:

    Abbracciamo la pineta per riscoprire la profonda armonia che risiede nell’ambiente, per ricordare ciò che rappresenta e ciò che dona incondizionatamente alla nostra comunità, ad ognuno di noi.

    Abbracciamo la pineta per imparare a rispettarla e proteggerla, per celebrare quell’arte di cui i nostri nonni erano maestri e che in troppi oggi, hanno dimenticato o voluto dimenticare.

    Abbracciamo la pineta per appropriarci di tutta la sua forza e delle virtù di cui è simbolo.

    Abbracciamo la pineta perchè è in pericolo e spetta a noi difenderla.

    Annarita Punzo

Commenta

Random Posts
Chi Siamo
Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia

Il Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia nasce

//Leggi Tutto
Commenti

    Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function split() in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php:16 Stack trace: #0 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/footer.php(16): mdv_recent_comments('12') #1 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(785): require_once('/home/customer/...') #2 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(720): load_template('/home/customer/...', true, Array) #3 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/general-template.php(92): locate_template(Array, true, true, Array) #4 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/single.php(88): get_footer() #5 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template-loader.php(106): include('/home/customer/...') #6 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp- in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php on line 16