{ lunedì, 23 Agosto 2010 }

Il Comitato Salviamo Santa Lucia ricorre al TAR


———————————————————————————————————————

Lo scorso 28 luglio, due cittadine residenti nella frazione di Santa Lucia, in rappresentanza dell’intero Comitato Salviamo Santa Lucia, hanno presentato ricorso al TAR contro il Piano Urbanistico Comunale di Siniscola.

E’ questo l’ultimo atto che il Comitato pone in essere per ottenere il rispetto della normativa che garantisce la partecipazione dei cittadini all’iter procedurale di adozione degli strumenti di pianificazione urbanistica.

Non bisogna dimenticare, infatti, che il Consiglio Comunale di Siniscola ha approvato il PUC in assenza del preventivo e vincolante procedimento di VAS.

La valutazione ambientale strategica – V.A.S.,- prevista dalla direttiva n. 2001/42/CE, interessa piani e programmi aventi effetti sensibili diretti ed indiretti sull’ambiente.

La V.A .S. deve svolgersi con la fondamentale partecipazione dei cittadini, associazioni, comitati. Essa deve essere avviata dall’autorita’ procedente contestualmente al processo di formazione del piano o programma e la sua conclusione è precedente e vincolante all’approvazione definitiva ed all’efficacia dei piani e programmi ad essa assoggettati.

Il Comune di Siniscola, con la nota n. 802 del 12 gennaio 2010, ha invece espresso l’intenzione di svolgere la V.A.S. “successivamente alla seconda adozione comunale”: procedura, questa, palesemente illegittima e, comunque, tuttora non avviata.

Per il piano urbanistico di Siniscola la procedura di V.A.S. assume un’importanza fondamentale in quanto la previsione entro l’attuale pineta litoranea (realizzata a partire dal 1934 con finalità di difesa idrogeologica) di due strutture a carattere ricettivo e servizi connessi (mc. 20.584 complessivi su un’area di circa 6 ettari), viabilità, parcheggi, servizi, l’incremento delle volumetrie per servizi pubblici (10%) entro i campeggi esistenti, la realizzazione di strutture residenziali permanenti (30% della ricettività) entro i medesimi campeggi ha determinato una dura contestazione popolare raccolta intorno al Comitato Salviamo Santa Lucia con una petizione che ha attualmente raccolto oltre 6.000 adesioni.

Il Comitato, pertanto, affiancato dal Gruppo di Intervento Giuridico e rappresentato dall’avvocata Lia Pacifico, attende la decisione della magistratura amministrativa, con la piena convinzione di vedere riconosciute le proprie ragioni e ringrazia tutte quelle persone che, durante questa lunga e faticosa battaglia di civiltà, ne hanno supportato l’azione, manifestando il loro appoggio dai più svariati luoghi del pianeta.

Lo scorso 28 luglio, due cittadine residenti nella frazione di Santa Lucia, in rappresentanza dell’intero Comitato Salviamo Santa Lucia, hanno presentato ricorso al TAR contro il Piano Urbanistico Comunale di Siniscola.

E’ questo l’ultimo atto che il Comitato pone in essere per ottenere il rispetto della normativa che garantisce la partecipazione dei cittadini all’iter procedurale di adozione degli strumenti di pianificazione urbanistica.

Non bisogna dimenticare, infatti, che il Consiglio Comunale di Siniscola ha approvato il PUC in assenza del preventivo e vincolante procedimento di VAS.

La valutazione ambientale strategica – V.A.S.,- prevista dalla direttiva n. 2001/42/CE, interessa piani e programmi aventi effetti sensibili diretti ed indiretti sull’ambiente.  La V.A .S. deve svolgersi con la fondamentale partecipazione dei cittadini, associazioni, comitati. Essa deve essere avviata dall’autorita’ procedente contestualmente al processo di formazione del piano o programma e la sua conclusione è precedente e vincolante all’approvazione definitiva ed all’efficacia dei piani e programmi ad essa assoggettati.

Il Comune di Siniscola, con la nota n. 802 del 12 gennaio 2010, ha invece espresso l’intenzione di svolgere la V.A.S. “successivamente alla seconda adozione comunale”: procedura, questa, palesemente illegittima e, comunque, tuttora non avviata.

Per il piano urbanistico di Siniscola la procedura di V.A.S. assume un’importanza fondamentale in quanto la previsione entro l’attuale pineta litoranea (realizzata a partire dal 1934 con finalità di difesa idrogeologica) di due strutture a carattere ricettivo e servizi connessi (mc. 20.584 complessivi su un’area di circa 6 ettari), viabilità, parcheggi, servizi, l’incremento delle volumetrie per servizi pubblici (10%) entro i campeggi esistenti, la realizzazione di strutture residenziali permanenti (30% della ricettività) entro i medesimi campeggi ha determinato una dura contestazione popolare raccolta intorno al Comitato Salviamo Santa Lucia con una petizione che ha attualmente raccolto oltre 6.000 adesioni.

Il Comitato, pertanto, affiancato dal Gruppo di Intervento Giuridico e rappresentato dall’avvocata Lia Pacifico, attende la decisione della magistratura amministrativa, con la piena convinzione di vedere riconosciute le proprie ragioni e ringrazia tutte quelle persone che, durante questa lunga e faticosa battaglia di civiltà, ne hanno supportato l’azione, manifestando il loro appoggio dai più svariati luoghi del pianeta.

1 Commento
Commenta

Random Posts
Chi Siamo
Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia

Il Comitato Salviamo il Borgo di Santa Lucia nasce

//Leggi Tutto
Commenti

    Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function split() in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php:16 Stack trace: #0 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/footer.php(16): mdv_recent_comments('12') #1 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(783): require_once('/home/customer/...') #2 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template.php(718): load_template('/home/customer/...', true, Array) #3 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/general-template.php(92): locate_template(Array, true, true, Array) #4 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/single.php(88): get_footer() #5 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-includes/template-loader.php(106): include('/home/customer/...') #6 /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp- in /home/customer/www/salviamosantalucia.org/public_html/new/wp-content/themes/santalucia/functions.php on line 16