Un commento di Maria Giacobbe
Per me Santa Lucia non solo è il mare della mia infanzia e perciò
ancora il mare per antonomasia. Il mare senza paragoni. Ragion per cui
ne ho scritto in molti dei miei libri e articoli: a cominciare da
“Piccole Cronache”, per continuare con “Il Mare”, “Le Radici” e
“Maschere e Angeli Nudi” – per ora.
A Santa Lucia non manco mai di portare i miei ospiti stranieri quando
sono i Sardegna, per mostrare loro quanto di più bello e di più civile
possa ancora offrire la nostra Isola. E non manco mai di raccontare che
in questo dolcissimo golfo, nel porticciolo di questo piccolo
villaggio di pescatori, nel 1263 sbarcò l’arcivescovo di Pisa Federico
Visconti, quando venne in visita ufficiale in Sardegna. Un incontro
della Grande Storia e della Piccola Storia in questo luogo che adesso
si vuol seppellire sotto il cemento per banalizzarlo e farlo somigliare
a qualunque altro nel mondo.
Ma certo, che importa della letteratura e della memoria storica alle
termiti che vogliono tutto divorare, tutto mercificare e tutto
distruggere?
Strano che gli amministratori siniscolesi non abbiano capito che con
questo progetto stanno gettando in modo irrimediabile nel mondezzaio
delle banalità il loro maggior tesoro, in cambio di alcuni malpagati
posti di lavoro nell’edilizia, per il tempo limitato in cui i lavori di
costruzione dureranno, e della prospettiva di qualche mese di lavoro
all’anno come camerieri e sguatteri d’albergo per alcuni dei loro
giovani. (E che dire dell’inquinamento fisico e culturale che ne
deriverebbe?)
Possibile che, se sono in buona fede, non vedano i risultati
fallimentari anche dal punto di vista economico di progetti simili a
questo e già realizzati altrove, anche in Sardegna oltre che, per
restare nel Mediterraneo e non nominarne che alcuni, nella Costa del
Sol, in Turchia, in Grecia e in Italia?
Maria Giacobbe
Per me è il ricordo indelebile della mia infanzia.
Vado molto raramente a S.Lucia e ne ho una nostalgia infinita.
Non vorrei, che, un giorno ritornando, non ci fosse più.
Sarebbe come perdere gli affetti più cari.